Biodanza per Bambini e Adolescenti |
![]() |
![]() |
![]() |
Per quanto riguarda la vitalità deve essere favorita l'allegria, il gioco e il piacere dell'azione. Deve essere stimolata la creatività, aiutando i bambini a trovare nuove possibilità creative di esprimersi, stimalando la fantasia e l'immaginazione.
L'affettività deve essere alla base di tutto il lavoro: i bambini devono imparare a creare relazioni in cui sperimentare l'amicizia, la reciprocità, il rispetto, la solidarietà e la capacità di risolvere gli eventuali conflitti. Deve essere favorito il piacere del contatto e il rispetto per l'ambiente di cui tutti siamo parte
La Biodanza con i bambini è un percorso per realizzare libertà, spontaneità, armonia e gioia di vivere in un contesto che li faccia sentire amati e nel quale imparino ad amare. Importante è liberarli dai condizionamenti culturali.
I bambini vanno aiutati ad esprimere le loro emozioni con il movimento. Bisogna allenare alcune loro capacità come plasticità, coraggio, capacità di salto e di equilibrio, fluidità, rispettando comunque la loro spontaneità.
Per quanto riguarda gli adolescenti, l'adolescenza è una tappa di cambiamenti intensi, tanto corporei che psicologici. E' la tappa nella quale si comincia a prendere contatto con la propria identità profonda e
La Biodanza sembra essere molto adatta per rieducare affettivamente gli adolescenti "a rischio", stimolando le loro capacità creative e attivando il nucleo centrale dell'identità: la gioia di essere vivi.
"Biodanza offre all'adolescente la possibilità di essere se stesso e dopo a godere del piacere intellettuale, dell'estasi poetica e della fecondità creatrice". (Rolando Toro)
|